Descrizione
COMUNICATO METEOROLOGICO EMESSO VENERDÌ 09 AGOSTO 2024 ALLE ORE 13: 00
VALIDITA': dalle ore 12 di sabato 10 agosto alle 00 di mercoledì 14 agosto 2024
Previsione:
L'instaurarsi di un promontorio di alta pressione di matrice subtropicale nel seno di una più ampia struttura anticiclonica
azzorriana e la sua successiva subsidenza aumentano la compressione della massa d'aria esistente ed il suo riscaldamento,
anche favorito dal trasporto di aria calda dal Nordafrica verso il Mediterraneo centro-occidentale e la Penisola italiana. Sulla
regione va a determinarsi un progressivo aumento delle temperature, già posizionatesi ovunque oltre alle medie
climatologiche del periodo.
In particolare sulle zone pianeggianti, i valori massimi giornalieri sono attesi attorno a 35°C tra oggi e domani ed un aumento
ulteriore delle temperature è previsto tra domenica ed almeno i primi giorni della settimana entrante, con massimi giornalieri
diffusamente attorno a 36-38°C. Sempre in pianura, anche le temperature minime vanno a posizionarsi da domani in poi
attorno ai valori massimi registrati dalle serie storiche per quel che riguarda il periodo in esame (diffusamente oltre 20-22°C,
con valori anche superiori a 25°C nei nuclei urbani).
Anche nei principali fondivalle è atteso un incremento delle temperature nel corso del fine settimana, con valori massimi
compresi tra 32 e 35°C, ma appare più incerta la previsione da lunedì 12 agosto in poi, con una possibile riduzione dei valori.
VALIDITA': dalle ore 12 di sabato 10 agosto alle 00 di mercoledì 14 agosto 2024
Previsione:
L'instaurarsi di un promontorio di alta pressione di matrice subtropicale nel seno di una più ampia struttura anticiclonica
azzorriana e la sua successiva subsidenza aumentano la compressione della massa d'aria esistente ed il suo riscaldamento,
anche favorito dal trasporto di aria calda dal Nordafrica verso il Mediterraneo centro-occidentale e la Penisola italiana. Sulla
regione va a determinarsi un progressivo aumento delle temperature, già posizionatesi ovunque oltre alle medie
climatologiche del periodo.
In particolare sulle zone pianeggianti, i valori massimi giornalieri sono attesi attorno a 35°C tra oggi e domani ed un aumento
ulteriore delle temperature è previsto tra domenica ed almeno i primi giorni della settimana entrante, con massimi giornalieri
diffusamente attorno a 36-38°C. Sempre in pianura, anche le temperature minime vanno a posizionarsi da domani in poi
attorno ai valori massimi registrati dalle serie storiche per quel che riguarda il periodo in esame (diffusamente oltre 20-22°C,
con valori anche superiori a 25°C nei nuclei urbani).
Anche nei principali fondivalle è atteso un incremento delle temperature nel corso del fine settimana, con valori massimi
compresi tra 32 e 35°C, ma appare più incerta la previsione da lunedì 12 agosto in poi, con una possibile riduzione dei valori.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/05/2025 16:17:38